Home Araldica
|
 |
 |
Arma e Stemmi |
Si conoscono cinque Stemmi Araldici della casata Pellegrini: |
|
D'oro al pellegrino posto in maestà, la conchiglia sul cappello, vestito di pelliccia, col bordone nella destra ed il rosario nella sinistra, il tutto al naturale e sostenuto da una terrazza di verde. |
 |
|
|
Troncato di una fascia di azzurro: nel primo d'argento a tre stelle di 8 raggi d'oro ordinate in fascia; nel secondo d'oro all'aquila al volo abbassato di nero. |
 |
|
|
D'azzurro al leone volto a destra, vestito con saio da pellegrino, cappello pendente sulle spalle, col bordone d'oro sulla destra trattenuto anche dalla sinistra, il tutto al naturale. |
 |
|
|
D'azzurro all'aquila di nero, tenente nel becco un bordone d'oro da pellegrino, accompagnata da un sole uscente dal cantone destro del capo e da un crescente rivolto in palo d'argento nel cantone sinistro del capo. |
 |
|
|
Partito: a) di rosso al leone d'argento; b) d'oro a cinque rose gambate e fogliate di due di rosso poste 2, 1, 2; sul tutto uno scudetto coronato alla antica, troncato; d'azzurro al sole radioso d'oro uscente dalla troncatura e di verde pieno. |
 |
|
Motti |
 |
Ne quid nimis (vuol dire "nulla di troppo", "non vi sia alcunché di eccessivo", ed è in sostanza un invito alla moderazione, tipica massima di saggezza del pensiero classico antico). |
 |
Deo favente (con l'aiuto di Dio). |
 |
Sic mea fides (così come la mia fede). |
 |
Post tenebras lux (luce dopo le tenebre). |
|
 |
|
 |
 |
 |